Che cos’è l’eco-color-doppler?

L’eco-color-Doppler è una metodica di diagnostica per immagini basata sull’impiego di onde ultrasonore; l’esame è utile nella valutazione della vascolarizzazione di numerosi organi, ma i campi di applicazione principali riguardano l’ambito vascolare, ginecologico, renale ed epatico.

Come funziona l’eco-color-doppler?

L’eco-color-Doppler è una ecografia che sfrutta l’effetto Doppler: tale effetto si basa sulla misurazione di variazioni di frequenza generate dal movimento del flusso sanguigno analizzato dalla sonda ecografica. Se il flusso sanguigno si muove verso la sonda ecografica la frequenza dell’onda ad ultrasuoni sarà maggiore, invece se il flusso si allontana dalla sonda la frequenza sarà minore.
Il sangue in movimento verrà rappresentato sullo schermo dell’ecografo come un insieme di puntini colorati, che ci indicheranno la presenza del movimento, la direzione dello stesso e la velocità del flusso. Abitualmente, i flussi in avvicinamento sono rappresentati dal colore rosso e quelli in allontanamento dal colore blu.

L’eco-color-Doppler permette di individuare:

  • Stenosi o occlusioni arteriose;
  • Trombosi venose profonde, soprattutto degli arti inferiori;
  • Vene varicose.

Ci sono controindicazioni all’esame?

L’ecografia è un esame semplice, assolutamente innocuo e, quindi, non presenta alcun tipo di controindicazione. Non necessita di specifiche preparazioni.

UNITÀ OPERATIVE

VISITE ED ESAMI

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali