Attuazione dell’accesso civico generalizzato e degli obblighi di pubblicazione previsti dal dlgs. 97/2016
L’art. 5 comma 1 D. Lgs 33/2013 prevede l’obbligo, previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni, di pubblicare documenti, informazioni o dati e comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
Le strutture sanitarie accreditate ed a contratto con il Servizio Sanitario sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti e informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.
La richiesta deve consentire alla struttura di individuare il dato, il documento o l’informazione che si intende acquisire; sono pertanto inammissibili le richieste generiche.
Nel caso di richiesta relativa a un numero manifestamente irragionevole di documenti, tale da imporre un carico di lavoro suscettibile di compromettere il buon funzionamento della struttura sanitaria, la stessa può respingerla per tutelare il buon andamento dell’attività amministrativa (Linee guida Agenzia nazionale anticorruzione-Anac su accesso civico generalizzato, paragrafo 4.2).
Il diritto di accesso generalizzato è invece attribuito dal comma 2 dell’art. 5 d.lgs. 33/2013, per l’accesso a dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Anche l’esercizio di questa facoltà, come per l’accesso “civico”, può essere esercitata da chiunque.
Restano esclusi da tale accesso “generalizzato” i dati e documenti per i quali sussistano le limitazioni indicate dell’art. 5-bis del d.lgs. 33/2013.
Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza cui presentare la richiesta di accesso civico è il Presidente del CdA
Per ulteriori informazioni indirizzare la richiesta a segreteria.direzionesanitaria@grupposynergo.com o al numero di telefono 085.4241559; il titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia è il Presidente del CdA (mail: info@grupposynergo.com).
Adempimenti delibere ANAC
I documenti relativi all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione imposti dal D. Lgs. N. 33/2013 (c.d. Decreto Trasparenza), così come declinati rispettivamente dalle delibere ANAC n. 213/2024, n. 203/2023, n. 201/2022 e n. 294/2021, possono essere scaricati cliccando sui seguenti link:
Adempimenti 2024
Adempimenti 2023
In ottemperanza a quanto specificato alla lettera d del punto 2 della Delibera n. 203 del 17 maggio 2023, si vedano le successive sezioni:
- Adempimenti d.lgs. n. 33/2013, per Attività e Procedimenti (art. 35) e Bilanci (art. 29);
- “Carta dei Servizi” e “Tempi di attesa”, per Servizi erogati (art. 32 e solo per il SSN anche art. 41, co. 6);
- Griglia di valutazione al 30/06/23 e documento di attestazione;
Adempimenti 2022
- Allegato 1.4: Documento di attestazione;
- Allegato 2.4: Griglia di rilevazione al 31/05/2022;
- Allegato 3: Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organi analoghi
Adempimenti 2021
Adempimenti L. 24/2017
Si veda la pagina GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO del nostro sito
Carta dei Servizi
Si veda la pagina CARTA DEI SERVIZI del nostro sito, relativa alle due strutture sanitarie:
Tempi di Attesa
Si veda la pagina STATISTICHE – TEMPI DI ATTESA del nostro sito, relativa alle due strutture sanitarie
Adempimenti d.lgs. n. 33/2013
I documenti relativi agli adempimenti sono scaricabili dalla pagina dedicata al d. lgs. 33/2013
RSA De Cesaris
Whistleblowing dipendenti Synergo