Cos’è la DLCO?
È un test di funzionalità respiratoria che consente di valutare la capacità di diffusione dei gas (ossigeno e anidride carbonica) attraverso la membrana alveolo-capillare, valutandone l’integrità.
A cosa serve?
Un test di diffusione del monossido può essere utilizzato per valutare la gravità delle condizioni polmonari come la fibrosi polmonare e l’enfisema. È semplice e veloce da eseguire, fornendo informazioni sulla facilità con cui i gas sono in grado di muoversi attraverso la membrana nei polmoni e nel flusso sanguigno (e viceversa).
Come viene eseguito?
Il test viene eseguito in maniera molto semplice, facendo compiere al paziente un’espirazione completa seguita da una rapida inspirazione massimale di una miscela di CO e di elio. Il paziente dopo aver trattenuto il respiro per 10 secondi, espira lentamente fino a svuotare completamente i polmoni. La macchina calcola la differenza nella quantità di CO inspirato ed espirato, misurando quanto ha attraversato la membrana polmonare. Questa misura fornisce un’indicazione di quanto facilmente l’ossigeno possa spostarsi dai polmoni al flusso sanguigno e quindi dello stato funzionale della membrana alveolo-capillare.
UNITÀ OPERATIVE
VISITE ED ESAMI
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali