Dr. Francesco di Mola
Il Dr. Francesco di Mola è dirigente medico presso l’Unità di Chirurgia Oncologica della Clinica Pierangeli, coordinata dal prof. Pierluigi Di Sebastiano. Nasce a Foggia nel 1969, e si laurea con lode in Medicina e Chirurgia a Chieti nel 1995, specializzandosi con lode nel 2001. Completa nel 2005 un dottorato di ricerca in Oncologia, sempre presso l’Università D’Annunzio di Chieti, e si sposta in tutta Italia ed in Germania per perfezionare la propria tecnica chirurgica e per fare ricerca. Vince numerosi premi per i contributi scientifici, borse di studio e concorsi in tutta Italia, ed approda alla Clinica Pierangeli nel 2019. Da dirigente medico dell’unità operativa alla Clinica Pierangeli, opera nell’equipe del Prof. Pierluigi di Sebastiano ed insegna presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti. Padroneggia molto bene inglese e tedesco.
Formazione e titoli
- 1989-95, Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina, Università G. D’Annunzio, Chieti, con votazione 110/110 con lode
- 1996, Abilitazione alla professione medica, Università G. D’Annunzio, Chieti, Italia
- 2001, Diploma di specializzazione in Chirurgia Generale presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, Università G. D’Annunzio di Chieti con votazione 70/70 con lode
- 2005, Dottore di ricerca (PhD) in Oncologia presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti con votazione 70/70 con lode
Esperienze Professionali
Posizione attuale
- Dirigente Medico Chirurgo Unità di Chirurgia Generale ed Oncologica, Casa di Cura Pierangeli, Pescara (Resp. Prof. Pierluigi di Sebastiano) (01.04.2019-ad oggi)
Cronologia d’impiego
- Responsabile UOS di Chirurgia ad alta complessità e robotica e vicedirettore della Unità Complessa di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico, PO “SS Annunziata”, Chieti, ASL-2 Lanciano-Vasto-Chieti, Italia (Direttore: PD Dr. P. Di Sebastiano) (01.12.14- 31.03.2019)
- Dirigente medico di I livello a tempo indeterminato, ASL2 Lanciano Vasto Chieti, Unità Complessa di Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico, ASL 2 Lanciano-Vasto Chieti, Italia (Direttore: PD Dr. P. Di Sebastiano) (01.10.13- 31.11.2014)
- Comando in qualità di dirigente medico di I livello, ASL2 Lanciano Vasto Chieti, Unità Complessa di Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico, ASL 2 Lanciano-Vasto Chieti, Italia (Direttore: PD Dr. P. Di Sebastiano) (16.01.13- 30.09.2013)
- Dirigente medico di I livello a tempo indeterminato, Dipartimento di Chirurgia Generale, Unità di Chirurgia Addominale, IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo, Italia (Direttore: PD Dr. P. Di Sebastiano) (14.02.05- 15.01.2013)
- Assistente medico specialista in chirurgia generale, Dipartimento di Chirurgia Generale e dei Trapianti dell’Università di Heidelberg, Germania (Direttore: Prof. M.W. Büchler) (01.02.02- 13.02.2005)
- Research Fellow, Dipartimento di Chirurgia Viscerale e dei Trapianti, Università di Berna, Inselspital, Berna, Svizzera (Direttore: Prof. Dr. M.W. Büchler), (1996-1997)
- Specializzando in Chirurgia Generale, Università G. D’Annunzio, Unità di Chirurgia Generale e Laparoscopia, Chieti, Italia (Direttore: Prof. P. Innocenti) (1996- 2001)
Premi, riconoscimenti e titoli scientifici
- Vincitore del Premio di Studio AISP negli anni 1998, 1999, 2000, 2001, 2002 per migliore contributo scientifico (vedi presentazioni a congressi)
- Vincitore della Borsa di Studio “Enrico Ruggieri” per titoli scientifici e consegnata durante il 106°congresso della Società Italiana di Chirurgia (SIC), svoltosi a Roma, dal 21.10- al 23.10.2004
- Professore a contratto presso la scuola di specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti per la disciplina “Biologia molecolare clinica Metodologia della ricerca clinica e sperimentale” (Dir. Prof. P. Innocenti) I aa di corso 2007/2008; 2008/2009; 2009/2010; 2010/2011; 2011/2012. 2017/2018 e 2018/2019 per la disciplina “Anatomia chirurgica” V aa (Dir Prof. R. Cotellese)
- Abilitazione nazionale alle funzioni di professore universitario di I e II fascia per il settore concorsuale 06/C1-Chirurgia Generale
Competenze operatorie
- Chirurgia Laparoscopica di base e avanzata: Chirurgia del colon-retto, Ta-TME, TAMIS Chirurgia del giunto Esofago-Gastrico, Chirurgia della parete addominale- ernie e laparoceli-, Chirurgia di superficie – EpSIT per cisti pilonidale e svuotamenti inguinali linfonodali- Colecistectomia e/o con bonifica dalla VBP con tecnica Rendez-vous, Splenectomia, Splenopancreasectomia
- Chirurgia Epato-bilio-pancreatica: Duodenocefalopancreasectomia, Splenopancreasectomia, Colecistectomia e Resezioni Epatiche
- Chirurgia Robotica: Pancreas, Colo-rettale e Chirurgia Sigle-Port
- Chirurgia endocrina: Tiroidectomia
Master e corsi certificati
- Humanitas University, Masterclaas Ta-TME, Master, 2017 – 2017 Masterclass
- SDA Bocconi, Master in management sanitario, Master in competenze in management per dirigenti sanitari, 2017 – 2017
- Modelli di organizzazione e strumenti di governo clinico delle strutture semplici e complesse
- L’autonomia professionale e le responsabilità gestionali dei medici dirigenti
- Dalla formulazione della strategia delle strutture complesse allo sviluppo di sistemi operativi
- Gli strumenti operativi nella gestione del personale
- Logiche e modelli di accreditamento, valutazione della qualità e gestione del rischio clinico
- La comunicazione istituzionale ed interpersonale
- University of Pittsburgh, Master in Chirurgia Robotica del pancreas, Master, 2016 – 2016, Master di II livello
- University of Illinois at Chicago, Master in Chirurgia Robotica del pancreas, Master, 2015 – 2015
UNITÀ OPERATIVE
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali