Che cosa sono le sindromi da sovrapposizione (overlap)?
Le sindromi da sovrapposizione o sindromi da “overlap” sono una condizione clinica caratterizzata dalla coesistenza, nello stesso paziente, di varie malattie autoimmuni appartenenti al gruppo delle connettiviti. La presenza delle varie forme morbose può essere contemporanea o in stretta successione temporale.
Le sindromi da sovrapposizione sono costituite da:
- Malattia mista del tessuto connettivo,
- Sindromi Antisintetasi,
- Sindrome da sovrapposizione Polimiosite/Sclerodermia.
La malattia mista del tessuto connettivo è un’entità clinica distinta caratterizzata dalla sovrapposizione di Lupus eritematoso sistemico, Sclerosi sistemica, miosite e artrite reumatoide con un alto titolo di auto-anticorpi anti-U1-ribonucleoproteina.
Le sindromi Antisintetasi formano un gruppo caratterizzato dalla presenza di anticorpi diretti contro la tRNA sintetasi con presenza di miositi, artrite e interstiziopatia polmonare.
La sindrome da sovrapposizione Polimiosite/Sclerodermia è caratterizzata dalla sovrapposizione di Sclerosi sistemica e polimiosite, con la presenza di fenomeno di Raynaud, tendinopatie e interstiziopatia polmonare.
Il trattamento delle sindromi da sovrapposizione è regolato in base alle manifestazioni cliniche attive e può variare da semplici terapie di supporto a regimi di trattamento con immunosoppressori.
UNITÀ OPERATIVE
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali