Che cos’è l’eczema?
L’eczema è una reazione infiammatoria cutanea; è solitamente molto pruriginoso e presenta un’eziologia multifattoriale. Viene distinto in base a lesioni caratteristiche, presenti a seconda dell’evoluzione temporale dell’eczema stesso:
- Eczema acuto: è contraddistinto da eritema, vescicole, bolle.
- Eczema subacuto: presenta lesioni desquamative.
- Eczema cronico: si identifica con lichenificazione – aumento di spessore della cute, che risulta dura, secca – e fissurazione; generalmente queste lesioni sono causate da grattamenti prolungati.
Le patologie in grado di determinare una reazione eczematosa sono:
- Dermatite da contatto,
- Dermatite atopica,
- Dermatite seborroica,
- Altri eczemi.
Per un approfondimento sulle prime tre patologie, si rimanda alle apposite sezioni; tra le altre forme di eczema troviamo:
- Eczema disidrosico: vescicole localizzate alle mani e ai piedi, molto pruriginose.
- Eczema nummulare: di origine multifattoriale, caratterizzato da placche rotondeggianti e una presentazione cronico-recidivante.
- Eczema da stasi venosa: si presenta nei pazienti con insufficienza venosa.
- Eczemi fotoindotti: insorgono dopo esposizione alla luce, spesso dopo assunzione di sostanze sensibilizzanti.
- Neurodermatite: è dovuta al grattamento persistente della cute ed è influenzata dallo stress; solitamente è una placca unica.
UNITÀ OPERATIVE
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali