Cos’è la visita andrologica?
La prima visita andrologica serve per la diagnosi e per la prevenzione delle malattie dell’apparato genitale maschile. È utile per prevenire, diagnosticare, monitorare e stabilire trattamenti per le principali patologie andrologiche, come disfunzione erettile, eiaculazione precoce, varicocele, fimosi, frenulo breve. Questo tipo di visita può anche essere impiegata per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia già diagnosticata.
Come si svolge?
La prima visita andrologica consiste nella raccolta delle informazioni sullo stato di salute attuale e passato del paziente, sulla vita sessuale e su eventuali sintomi. Successivamente, lo specialista analizza l’apparato uro-genitale con la palpazione del pene, dei testicoli e valuta i riflessi nervosi genitali. Se necessario si valuta lo stato di salute della prostata mediante esplorazione rettale. Lo specialista potrà richiedere l’esecuzione di alcune analisi di laboratorio (glicemia, assetto lipidico, funzionalità epato-renale, dosaggio ormonale) per avere un quadro più chiaro sulla presenza di eventuali alterazioni.
Non è necessaria nessuna preparazione per la visita andrologica.
UNITÀ OPERATIVE
VISITE ED ESAMI
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali