Cos’è l’uroflussometria?

L’uroflussometria è un esame non invasivo che permette di studiare il flusso urinario. È un’indagine semplice, considerata di primo livello nei pazienti che riferiscono disturbi minzionali, ha lo scopo di oggettivare il disturbo urinario ostruttivo riferito dal paziente distinguendo un soggetto con flusso urinario normale da un soggetto con eventuale patologia delle basse vie urinarie che compromette la minzione (ipertrofia prostatica benigna, stenosi dell’uretra, vescica neurologica).

Fornisce fondamentali informazioni sui valori di flusso urinario prodotti dalla vescica di un paziente. Il paziente viene invitato ad urinare in un apposito strumento (un vaso raccoglitore) in grado di registrare alcuni parametri minzionali, quali la velocità del flusso di urina e il volume vuotato. Arrivare ad effettuare l’esame con un appropriato desiderio di urinare è necessario per rendere l’esame attendibile, infatti urinare uno scarso volume o forzare la minzione con un eccessivo carico di acqua sono frequenti motivi di falsamento del test.

L’esame si esegue in regime ambulatoriale.

UNITÀ OPERATIVE

VISITE ED ESAMI

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali