Cos’è la Pachimetria?
La pachimetria è un test semplice e indolore che misura rapidamente lo spessore della cornea.
Perché misurare lo spessore corneale tramite Pachimetria?
Lo spessore corneale misurato dalla pachimetria è importante per diversi motivi in campo oftalmologico:
- fornisce informazioni su un eventuale edema della cornea presente in alcune patologie come la Distrofia di Fuchs o nei portatori di lenti a contatto, in cui aumenta il quantitativo di liquido nella cornea e causa un aumento dello spessore complessivo.
- lo spessore corneale è estremamente importante nelle procedure chirurgiche refrattive come la LASIK per determinare se una persona è candidata per la correzione della visione tramite laser. Poiché parte della procedura include la rimozione di tessuto corneale persone con cornea molto sottile non possono sottoporsi a tale intervento.
- nella diagnosi di glaucoma: il glaucoma è una malattia in cui la pressione intraoculare può essere elevata causando la perdita di fibre nervose con riduzione del campo visivo. La maggior parte dei metodi per misurare la pressione oculare prevede l’utilizzo di uno strumento che tocca la cornea. Lo spessore corneale può falsare il reale valore misurato di pressione nell’occhio che dovrà quindi essere corretto.
Come si esegue la Pachimetria?
La pachimetria può essere eseguita con due metodi, con tecniche ad ultrasuoni o con tecniche ottiche.
- Pachimetria ad ultrasuoni: richiede contatto con la cornea (quindi somministrazione di un collirio di anestetico locale) e posizionamento perfetto; qualsiasi lieve spostamento potrebbe alterare la lettura.
- Pachimetria ottica: tramite un tomografo ottico (OCT) permette di misurare lo spessore corneale senza che ci sia contatto.
Ci sono controindicazioni alla Pachimetria Corneale?
La pachimetria corneale non ha controindicazioni essendo un esame molto sicuro e privo di effetti collaterali.
UNITÀ OPERATIVE
VISITE ED ESAMI
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali