Che cos’è l’ecografia della tiroide?
L’ecografia della tiroide, per la facilità di esecuzione e l’assenza di rischio radiologico, è l’esame diagnostico di prima scelta per lo studio di tutte le malattie della tiroide. Permette di valutare con estrema precisione le dimensioni e la struttura della ghiandola tiroidea ed è una guida per l’esecuzione di procedure invasive come l’agoaspirato tiroideo. È un esame utile anche nel monitoraggio di un paziente operato di tumore tiroideo per effettuare una diagnosi precoce di recidiva.
Come si effettua?
L’ecografia della tiroide si effettua con il paziente steso sul lettino e il collo disteso. Richiede l’utilizzo di una sonda ecografica che mediante l’emissione di ultrasuoni, permette di valutare su un monitor la ghiandola tiroidea. Grazie a questa indagine diagnostica, è possibile identificare eventuali neoformazioni della ghiandola (noduli), definirne le caratteristiche morfologiche e la natura solida o cistica. In generale è importante per valutare le dimensioni, il colore, la presenza di calcificazioni e, mediante la metodica color-doppler, la vascolarizzazione della ghiandola: Sono tutti parametri fondamentali per la diagnosi differenziale tra una patologia benigna e una patologia maligna tiroidea.
Chi può sottoporsi all’esame?
Non esistono controindicazioni all’ecografia tiroidea, tutti i pazienti con sospetta patologia della ghiandola tiroide possono effettuare l’esame.
È richiesta una preparazione?
L’ecografia della tiroide non richiede alcuna preparazione particolare essendo un esame non invasivo.
È un esame pericoloso o doloroso?
L’ecografia della tiroide è un’indagine diagnostica non pericolosa, priva di rischi e/o complicanze. Si esegue in ambulatorio e non è dolorosa, non richiede alcun tipo di anestesia.
UNITÀ OPERATIVE
VISITE ED ESAMI
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali