L’agocentesi della cisti mammaria è una metodica diagnostica e terapeutica di studio delle caratteristiche di una cisti al seno. È solitamente utilizzata nelle cisti mammarie di grandi dimensioni, che superano almeno i 3 centimetri con lo scopo di:
- Svuotare la cisti del liquido in essa contenuto riducendo la sintomatologia da ingombro con dolore e tensione mammaria (ruolo terapeutico).
- Analizzare le caratteristiche del liquido e del tessuto prelevato mediante analisi citologica (ruolo diagnostico).
Come si esegue l’esame?
L’esame si esegue in regime ambulatoriale con la paziente stesa supina sul lettino con le braccia dietro la testa. L’agocentesi richiede l’utilizzo di un ago sottile e di una guida ecografia al fine di individuare il punto esatto della cisti in cui pungere ed effettuare il prelievo di tessuto. L’esame non è doloroso, può essere fastidioso ma non richiede alcun tipo di anestesia.
Sono previste norme di preparazione?
L’agocentesi mammaria non richiede norme di preparazione specifiche.
Cosa fare dopo l’esame?
Dopo l’esame la paziente può riprendere le normali attività quotidiane. Potrebbe avvertire un pò di fastidio e un leggero dolore nella zona del prelievo.
UNITÀ OPERATIVE
VISITE ED ESAMI
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali