Che cos’è l’agoaspirato della tiroide?

L’agoaspirato della tiroide è una procedura medica mini-invasiva che consente di prelevare materiale cellulato di provenienza tiroidea: il campione raccolto viene, successivamente, analizzato in laboratorio a livello microscopico.

A cosa serve l’agoaspirato della tiroide?

L’agoaspirato della tiroide consente, nella maggior parte dei casi, di tipizzare la natura dei noduli tiroidei. Tale metodica, nel caso di voluminose cisti colloidali o emorragiche, può avere anche una valenza terapeutica.

Come funziona l’agoaspirato della tiroide?

L’esecuzione dell’agoaspirato tiroideo prevede l’utilizzo di un ago sottile (calibro di 20-24 G), collegato o meno ad una siringa, con il paziente disteso su un lettino con il collo scoperto ed iperesteso; l’ago viene inserito nella regione del collo dove è situato il nodulo tiroideo da analizzare, solitamente con l’ausilio della sonda ecografica. Una volta posizionato l’ago, si provvede ad aspirare materiale fino ad ottenere la quantità di materiale idoneo. In seguito, il campione di cellule viene strisciato su dei vetrini, che vengono fissati, colorati e letti al microscopio ottico.

L’agoaspirato della tiroide ha effetti avversi?

L’agoaspirato è una procedura di semplice esecuzione, che, se ben eseguita, non presenta alcun effetto avverso. Tuttavia, può accadere che il campione prelevato non sia adeguato per una diagnosi, costringendo la ripetizione della manovra.

UNITÀ OPERATIVE

VISITE ED ESAMI

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali