Dr. Aldo Bove
Il Dottor Aldo Bove si è Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Parma, nel 1987.
Ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università La Sapienza di Roma, dove ha conseguito anche il Dottorato di Ricerca in Microchirurgia, e il programma di post-dottorato affermandosi come ricercatore fin dal 1998, in servizio all’Università “ G. D’Annunzio”.
Diviene successivamente Professore Aggregato di Chirurgia, ed ad oggi svolge corsi di insegnamento annuali sempre presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Fisioterapia dell’Università G. D’Annunzio. Fa parte, inoltre del corpo docente delle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale, Neurochirurgia e Ostetricia e Ginecologia.
E’ responsabile, come tutor, per i cicli di esercitazioni cliniche degli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia del 4-5-e 6 anno, nel Reparto ove svolge l’attività Clinica, ed è il responsabile per l’attività di medico in formazione degli specializzandi della Scuola di Chirurgia Generale.
Il Dottor Bove è socio della Società Italiana di Chirurgia (SIC), della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (Sice) e dell’ Europena Association of Endoscopic Surgery ( EAES), e delegato regionale e socio della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC).
Svolge anche il ruolo di relatore a Congressi Italiani ed internazionali di Chirurgia, dopo essersi affermato come autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionale ed internazionali.
Collabora con il gruppo Synergo da oltre 10 anni attraverso una Convenzione con la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale.
Attività di ricerca
Il dottor Bove è autore di circa 100 pubblicazioni scientifiche in riviste nazionali ed internazionali. Per consultarle tutte, si rimanda al link dell’Università G. D’Annunzio di Pescara (Università di Pescara) . Di seguito elencate 5 delle pubblicazioni più importanti:
- Bove, A., Chiarini, S., D’Andrea, V., Di Matteo, F. M., Lanzi, G., & De Antoni, E. (1998). Facial nerve palsy: which flap? Microsurgical, anatomical, and functional considerations. Microsurgery, 18(4), 286-289.
- Bove, A., Bongarzoni, G., Palone, G., Chiarini, S., Calisesi, E. M., & Corbellini, L. (2009). Effective treatment of haemorrhoids: early complication and late results after 150 consecutive stapled haemorrhoidectomies. Ann Ital Chir, 80(4), 299-303.
- Bove, A., Bongarzoni, G., Di Renzo, R. M., Marsili, L., Chiarini, S., & Corbellini, L. (2011). Efficacy and safety of ablative techniques in elderly HCC patients. Ann Ital Chir, 82(6), 457.
- Bove, A., Corbellini, L., Catania, A., Chiarini, S., Bongarzoni, G., Stella, S., … & De, G. M. (2001). Surgical controversies in the treatment of recurrent achalasia of the esophagus. Hepato-gastroenterology, 48(39), 715-717.
- Bove, A., Bongarzoni, G., Palone, G., Chiarini, S., & Corbellini, L. (2005). Minimally invasive approach of the most common complications after laparoscopic cholecystectomy (LC). Annali Italiani di chirurgia, 76(3), 235.
UNITÀ OPERATIVE
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali