L’entropion si riferisce a una condizione in cui la palpebra ruota verso l’interno dell’occhio.

La palpebra inferiore è più spesso colpita e può verificarsi in uno o entrambi gli occhi.

Che cos’è l’entropion?

La rotazione interna del margine palpebrale causa uno sfregamento delle ciglia contro gli occhi provocando irritazione della superficie della cornea.

L’entropion o retrazione palpebrale si sviluppa lentamente e potrebbe non essere evidente nelle sue fasi iniziali. Nel corso del tempo, tuttavia, la condizione peggiora fino a quando ogni movimento dell’occhio compromette la superficie della cornea. Senza trattamento, questa continua abrasione può causare infezione e cicatrici del bulbo oculare.

Quali sono le cause di entropion?

L’entropion ha diverse cause; tutte implicano l’indebolimento dei muscoli che controllano le palpebre.

L’entropion frequentemente è senile, dovuto all’invecchiamento perché tendini e muscoli si indeboliscono facilitando l’insorgere della malattia. Più raramente è presente sin dalla nascita (congenito).

Concorrono al manifestarsi dell’entropion anche ustioni chimici, traumi accidentali o gli esiti di interventi chirurgici non perfettamente riusciti, nonché il tracoma (infezione oculare molto diffusa nei Paesi in Via di Sviluppo) e il pemfigoide.

Quali sono i sintomi di entropion?

I sintomi di entropion si sviluppano spesso lentamente, iniziando come una leggera irritazione agli occhi. Nel tempo, le ripetute abrasioni della cornea possono portare ad arrossamento, lacrimazione eccessiva, dolore nella zona colpita dalla malattia, eccessiva sensibilità alla luce e agli agenti atmosferici e diminuita capacità visiva specie se la lesione della cornea è in stato avanzato.

Come si diagnostica l’entropion?

La diagnosi di ectropion si basa sulla visita oculistica.

Come si tratta l’entropion?

L’utilizzo di colliri lubrificanti, cortisonici o antinfiammatori permettono di alleviare i sintomi legati allo sfregamento ed all’irritazione così come l’utilizzo di colliri antibiotici serve nel momento in cui lo sfregamento e l’irritazione portano alla proliferazione batterica.

L’unica soluzione definitiva all’entropion palpebrale consiste nell’intervento chirurgico, svolto ambulatorialmente e in anestesia locale.

UNITÀ OPERATIVE

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali