Le cisti renali sono sacche ripiene di liquido che si formano nel rene. Sono lesioni benigne, più comuni con l’avanzare dell’età (presenti nel 50% delle persone a 50 anni).
Quali sono le cause?
Le cause di cisti renali non sono ancora ben definite, una delle cause più diffuse è un indebolimento della parete renale che forma piccole tasche che riempiendosi di liquido danno origine alle cisti renali. Le cisti possono essere singole o semplici oppure multiple.
Quali sono i sintomi?
Le cisti renali spesso sono asintomatiche e vengono diagnosticate accidentalmente in seguito all’esecuzione di esami strumentali per altri motivi. Talvolta possono causare sintomi come dolore per la compressione delle strutture circostanti, febbre per infezione delle stesse, massa palpabile quando sono molto voluminose.
Come si fa la diagnosi?
L’ecografia addominale permette di diagnosticarle e definirne le caratteristiche, spesso durante l’esecuzione dell’esame strumentale per altri motivi.
Come si cura?
Di solito sono asintomatiche e non richiedono alcun trattamento, possono essere monitorate periodicamente con un’ecografia. L’approccio chirurgico è poco frequente.
UNITÀ OPERATIVE
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali