La prostatectomia è un intervento chirurgico di rimozione della prostata dovuta alla presenza di una massa tumorale all’interno della ghiandola stessa. La prostatectomia radicale ovvero la rimozione dell’intera ghiandola prostatica e dei linfonodi della regione vicina al tumore, viene considerata un intervento curativo, se la malattia risulta confinata nella prostata. L’intervento di rimozione della prostata può essere effettuato in modo classico (prostatectomia radicale retropubica aperta) o per via robotica e a seconda delle caratteristiche cliniche e della malattia, potrà prevedere il risparmio dei nervi ed il risparmio del collo vescicale. Il miglioramento della tecnica chirurgica (con il “nervesparing”) ha consentito una riduzione delle complicanze post-chirurgiche (disfunzione erettile e incontinenza), ma la loro frequenza e l’impatto sulla qualità della vita dei malati impongono un’accurata selezione dei pazienti. Dopo questo intervento, il PSA (Antigene Prostatico Specifico) sierico non dovrebbe essere più dosabile. In caso contrario, è indice di mancata radicalità dell’intervento o di recidiva della malattia.

UNITÀ OPERATIVE

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali