È una modalità di trattamento utilizzata per la calcolosi renale in cui la litotrissia extracorporea sia stata inefficace oppure nel caso in cui il calcolo sia di dimensioni maggiori di 2 cm. La PCN viene eseguita in anestesia generale con il paziente in posizione supina, l’accesso al rene viene eseguito sotto guida ecografica pungendo il calice renale inferiore con un ago attraverso il quale viene inserita una guida metallica; successivamente viene eseguita una dilatazione progressiva del tramite fino a inserire una cannula cosiddetta di amplatz che permette l’introduzione di uno strumento ottico attraverso il quale viene visualizzato il calcolo che viene frantumato con varie fonti di energia dagli ultrasuoni al laser ad olmio. La nefrolitotrissia percutanea (PCN) ha il vantaggio di avere una percentuale di eliminazione completa dei calcoli maggiore, una minore percentuale di infezioni, e la possibilità di trattare anche calcoli di grandi dimensioni mentre lo svantaggio è legato alla necessità di eseguire un’anestesia generale e al rischio di emorragie (anche se remoto).
UNITÀ OPERATIVE
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali