L’infrarossoterapia è una tecnica fisioterapica che utilizza raggi infrarossi (I.R.) a scopo terapeutico, sfruttandone gli effetti biologici prodotti nei tessuti.
In cosa consiste l’Infrarossoterapia?
I raggi infrarossi sono onde elettromagnetiche con un potere di penetrazione limitato che quindi, essendo prontamente assorbiti dagli strati superficiali della cute, sviluppano solo calore superficiale.
I principali effetti del trattamento con raggi infrarossi sono: aumento della temperatura, effetto antalgico e effetto trofico, questi ultimi legati ai fenomeni di vasodilatazione che garantendo un maggiore afflusso di sangue permettono un apporto di una maggiore quantità di sostanze nutritive e una rimozione più rapida dei cataboliti, facilitandone la riparazione dei danni e accelerando la funzione antinfiammatoria.
A che cosa serve la Infrarossoterapia?
È utile in caso di contratture muscolari o dolori post-traumatici così come nell’artrosi cervicali, dorsali e lombari.
La Infrarossoterapia terapia ha delle controindicazioni?
Le applicazioni locali di raggi infrarossi sono praticamente prive di controindicazioni. Le applicazioni generali vanno effettuate con cautela nei soggetti cardiopatici.
Si tratta comunque di una energia che trasmette calore, quindi deve essere ben misurata e calibrata.
UNITÀ OPERATIVE
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali