La fecondazione in vitro con Embryo Transfer (FIVET) è una tecnica di procreazione medicalmente assistita di secondo livello utilizzata per favorire l’incontro tra il gamete maschile e il gamete femminile senza alterarne la struttura genetica, permettendo la fecondazione.

Quando si effettua la FIVET?

La FIVET è indicata per:

  • Infertilità femminile da alterazione anatomo-funzionale delle tube di Falloppio in cui normalmente si verifica l’incontro tra ovocita e spermatozoo e avviene la fecondazione.
  • Infertilità maschile da ridotto numero di spermatozoi funzionali nello sperma dopo test di capacitazione in vitro (numero inferiore a 2 milioni).
  • Infertilità di coppia senza causa apparente (inspiegata) in cui c’è stato fallimento dell’inseminazione artificiale (da tre a sei).
  • Nelle coppie fertili con partner entrambi portatori di malattia genetica trasmissibile alla prole. In questo caso la FIVET servirà ad effettuare una diagnosi preimpianto sugli embrioni.

Qual è la procedura?

La FIVET si effettua seguendo uno schema preciso:

  • Induzione alla superovulazione: si basa sull’utilizzo di farmaci che stimolano l’ovulazione nella donna al fine di ottenere un numero elevato di ovociti da poter selezionare e utilizzare.
  • Prelievo ovocitario: è il prelievo di ovociti dalle ovaie della donna tramite puntura transvaginale ecoguidata e aspirazione del liquido follicolare.
  • Selezione degli ovociti e degli spermatozoi vitali e funzionali nel liquido seminale.
  • In vitro si effettuerà l’inseminazione di ovociti maturi da parte degli spermatozoi generando la fecondazione.

Inserimento dell’embrione nell’utero della donna per via transavaginale con appositi cateteri. Possono essere inseriti da 1 a 3 embrioni in base al desiderio e all’età della donna.

UNITÀ OPERATIVE

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali