Che cos’è l’ecografia del bulbo oculare?

L’ecografia del bulbo oculare è un esame diagnostico oculistico, non invasivo e sicuro, che proprio come gli altri esami ecografici di altri apparati, sfrutta gli ultrasuoni per visualizzare le strutture interne dell’occhio e quelle dell’orbita.
Gli ultrasuoni emessi tramite una sonda vengono riflessi dalle strutture oculari e dopo essere captati, generano immagini anatomiche bidimensionali.

A cosa serve l’Ecografia Oculare?

È un esame impiegato principalmente quando un’opacità dei mezzi diottrici (cornea, cristallino e vitreo) impedisce la visualizzazione della retina. Questo può accadere per esempio in caso di presenza di sangue nel corpo vitreo (emovitreo) o di cataratta.
È utile anche per studiare le strutture dell’orbita quali nervo ottico, muscoli extraoculari e tessuto retrobulbare.

Quali tecniche di Ecografia Oculare esistono?

Esistono due tecniche ecografiche:

  • A-scan: permette di misurare la lunghezza dell’occhio e la distanza tra le varie strutture interne. Questo aiuta a determinare quale lente sostitutiva impiantare nella chirurgia della cataratta.
  • B-scan: permette di studiare il segmento posteriore dell’occhio in condizioni quali cataratta e altre che la renderebbero difficoltosa attraverso i normali strumenti. Il B-scan aiuta nella diagnosi di tumori, distacco della retina e altre condizioni.

In che cosa consiste l’Ecografia Oculare?

L’esame viene eseguito appoggiando delicatamente una sonda collegata all’ecografo sulla superficie palpebrale, dopo apposizione di gel che migliora il passaggio degli ultrasuoni.
È un esame rapido, indolore e sicuro, privo di effetti collaterali.

UNITÀ OPERATIVE

VISITE ED ESAMI

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali