Descrizione del servizio di Chirurgia Ambulatoriale
Ambulatorio di ecografia del pavimento pelvico (D.ssa R. Di Renzo)
L’ecografia del pavimento pelvico (transanale, transrettale e transperineale) è una tecnica volta alla visualizzazione dell’anatomia del canale anale e del retto e di tutto il pavimento pelvico e delle condizioni patologiche di tale regione:
fistole ed ascessi,
incontinenza fecale e urinaria,
tumori anali e rettali primitivi o recidivi,
disordini del pavimento pelvico e prolassi rettali ed urogenitali,
sindrome da ostruita defecazione,
dolore anale.
Un centro di Chirurgia Ambulatoriale di ultima generazione
Il nostro ambulatorio è un centro di riferimento in ambito inter-regionale, vi afferiscono infatti pazienti dall’intera regione, dalle basse Marche, dalla Puglia e dal Molise; vengono effettuati circa 200 esami l’anno (numero considerevole per un esame di secondo livello).
L’ambulatorio dispone di un ecografo di ultima generazione (unico in Abruzzo) con sonda rotante a 360° che permette una ricostruzione del canale anale e del basso retto in 3D.
Ambulatorio chirurgico presso la Casa di Cura Spatocco a Chieti (dr.ssa R. Di Renzo, Prof. A. Bove, Dr G. Palone, Inf. A. Fania)
Presso l’ambulatorio chirurgico vengono eseguiti piccoli interventi in anestesia locale. Si tratta prevalentemente di affezioni cutanee:
- nei,
- epiteliomi,
- melanomi,
- cisti,
- dermatofibromi,
- piccola patologia proctologica.
Vengono eseguiti circa 500 interventi l’anno, il 90% dei quali in regime di convenzione con il SSN.
I pazienti dopo aver eseguito una visita chirurgica vengono arruolati per la chirurgia ambulatoriale e seguiti durante tutto il percorso (sino alla rimozione dei punti di sutura ed alla visualizzazione del referto istologico).