Dr. Vincenzo Ferrara
Il dottor Ariberto Di Felice si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Perugia nel 1980, e ottiene nel 1985 una specializzazione in Clinica Ortopedica presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti. Consegue un’altra Specializzazione in Fisioterapia all’Università di Pavia nel 1991.
In qualità di Presidente ha organizzato diversi incontri scientifici (Congressi) con la partecipazione di noti professionisti italiani ed europei.
Ha partecipato a svariati corsi di formazione, con Master sia sul territorio italiano che in Europa, riguardanti :
- La chirurgia protesica di primo impianto nella patologia di anca, di ginocchio e di spalla;
- La chirurgia di revisione protesica
- La chirurgia vertebrale per il trattamento di patologie del tratto dorso lombare su base congenita, dismorfica e degenerativa
- La chirurgia del piede
Ha svolto la propria attività Chirurgica dapprima presso l’Ospedale Renzetti di Lanciano (CH) (1987-1997) in qualità di Medico Ortopedico di 1° livello e successivamente dal 1997- 2015 c/o la Casa di Cura Spatocco – Chieti in qualità di Primario Ortopedico. Dal gennaio 2016 al gennaio 2019 continua a svolgere attività di Coordinatore e Responsabile della Ortopedia 1 c/o la Casa di Cura Pierangeli – Pescara (Gruppo Synergo).
è iscritto alle seguenti Società Scientifiche: SIOT – GIS
La attuale attività chirurgica prosegue nella direzione della chirurgia protesica (sia di primo impianto che di revisione), della chirurgia vertebrale e del piede.
I protocolli di lavoro per le patologie trattate, sono state redatte dal Dr Di Felice e supportati dalle linee guida nazionali di riferimento.
L’+quipe si specializza nella tecnica mininvasiva, con risparmio dei tessuti (TSS), con conseguente riduzione dei tempi di ricovero.
La tecnica mininvasiva per accesso postero laterale nella chirurgia dell’anca, così come per le patologie vertebrali la tecnica percutanea di discectomia e di vertebroplastica, la tecnica percutanea di stabilizzazione vertebrale ed anche la tecnica mininvasiva, garantiscono una minore perdita ematica intraoperatoria, molto più contenuta rispetto alla chirurgia tradizionale garantendo una ripresa funzionale molto più rapida, ed una minore percentuale di complicanze.
La chirurgia degenerativa della spalla, con o senza lesioni della cuffia dei rotatori, è una patologia trattata chirurgicamente con protesi inversa di spalla e con risultati positivi crescenti, ed è la punta di diamante dell’èquipe del dottor Di Felice.
Fanno parte dell’èquipe del dottor Di Felice il dottor Alessandro Pignoli, il dottor Polidoros Karkalis e la dottoressa Anna Ronzitti.
UNITÀ OPERATIVE
VISITE ED ESAMI
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali