Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – Privacy Policy
Gentile Utente, nel ringraziarla per la Sua scelta di utilizzare i servizi della SYNERGO S.r.l. con socio unico, società che gestisce le strutture sanitarie denominate Casa di Cura Privata Pierangeli di Pescara (PE) e Casa di Cura Privata Dott. G. Spatocco di Chieti (CH), la informiamo che il trattamento dei dati personali che La riguardano è improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza e sicurezza, nonché di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti.
La presente Privacy Policy si applica ai dati personali degli Utenti raccolti attraverso il sito www.grupposynergo.com; la stessa Privacy Policy non si applica ad altri siti web di proprietà di soggetti terzi, ai quali si possa eventualmente accedere tramite un link presente sul sito www.grupposynergo.com.

  1. Il Titolare del trattamento è la Synergo S.r.l. con Socio unico con sede legale in Piazza Pierangeli, 1 – 65124 Pescara, nella persona del proprio Legale Rappresentante; eventuali richieste relative al trattamento dei suoi dati personali vanno rivolte al Titolare all’indirizzo indicato o alla seguente mail: quality@grupposynergo.com
  2. Il Data Protection Officer (DPO), nominato ai sensi dell’art. 37 del GDPR, è contattabile al seguente indirizzo email: dpo@grupposynergo.com
  3. Le Finalità del trattamento (e le relative tipologie) dei Suoi dati personali possono essere:
    1. la semplice navigazione
    2. altre attività effettuate spontaneamente dall’utente e/o che richiedono espressamente il conferimento dei suoi dati (la richiesta di informazioni, la richiesta di prenotazione di servizi sanitari, la consultazione e stampa di referti, l’invio del suo curriculum vitae, ecc.),

    nonché i connessi obblighi di legge a cui il titolare deve eventualmente ottemperare.

    1. Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
      In relazione ai dati di navigazione si veda anche la Cookies Policy del sito.
    2. Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori. Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito www.grupposynergo.com), inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte di Synergo S.r.l. dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio (es. prenotazioni o ritiro referti on-line). I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui tale comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi.

    I dati che le è richiesto di conferire sono quelli necessari per l’espletamento di queste attività pertanto il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di attuarle; premessa la liceità del trattamento in quanto necessario per il perseguimento del legittimo interesse di Synergo S.r.l. – che è l’offerta di servizi sanitari – la base giuridica del trattamento è il consenso, pertanto è richiesto il suo consenso esplicito per le menzionate attività e Lei è consapevole che potrà effettuare le sole attività per le quali avrà rilasciato il consenso.

  4. Per le finalità sopra indicate, i dati personali potranno essere: trattati da personale interno appositamente incaricato o da soggetti esterni designati Responsabili del trattamento (la conoscenza da parte di ciascuno dei soggetti sopra indicati sarà limitata ai dati necessari per l’espletamento dei rispettivi compiti); comunicati, in caso di richiesta, a forze di polizia o all’autorità giudiziaria.
    Salvo che sia esplicitamente indicato nelle informative relative a singoli trattamenti, i dati personali raccolti non saranno comunicati a terzi o diffusi, né saranno oggetto di trasferimento verso un Paese terzo (non appartenente all’Unione europea) o un’Organizzazione internazionale che non abbia garantito un elevato livello di protezione dei dati personali analogo a quello assicurato nell’Unione europea.
  5. I dati personali/sensibili raccolti sono trattati con strumenti automatizzati e conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, nonché accessi non autorizzati.
  6. L’Utente può in ogni momento esercitare i seguenti diritti: l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione o l’opposizione al trattamento, la portabilità, nei termini e con i limiti espressi negli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679.
  7. L’Utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato fino a quel momento.
  8. L’Utente ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nell’ipotesi in cui venisse a conoscenza di un trattamento illegittimo dei suoi dati, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità: www.garanteprivacy.it.
  9. Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina che si prega dunque di consultare regolarmente, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
    Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.