Che cos’è la Ionoforesi?

La Ionoforesi è una tecnica elettroterapica che attraverso l’utilizzo di corrente continua permette di somministrare un determinato farmaco attraverso la cute.

A che cosa serve la Ionoforesi?

La ionoforesi viene utilizzata in numerose patologie oste-muscolari con componente sia algica che infiammatoria, che interessano le articolazioni (della spalla, del ginocchio, dei polsi), ma anche in caso di contratture muscolare o lombalgia.

Come funziona la Ionoforesi?

La ionoforesi sfrutta la corrente elettrica continua per veicolare il farmaco attraverso la cute.

La corrente viene prodotta da un generatore e poi trasmessa a due elettrodi, posizionati a contatto con la cute della regione in cui si vuole somministrare il farmaco. I due elettrodi rappresentano uno il polo positivo e l’altro il polo negativo, per questo il farmaco da somministrare deve essere posto sull’elettrodo con la polarità corrispondente.

La ionoforesi permette la somministrazione solo sull’area da trattare di un determinato principio attivo, assicurando che questo si concentri solo in quella regione ed evitando la sua distribuzione sistemica (e quindi possibili effetti collaterali): in questo modo si otterrà un’azione farmacologica più efficace, più duratura e più sicura.

Chi non può effettuare la Ionoforesi?

La ionoforesi è controindicata in caso di portatori di pacemaker, impianti cardio-defibrillatori, persone con protesi e placche metalliche, spirale intrauterina metallica, lesioni cutanee (abrasioni, dermatiti, ferite), ipoestesia cutanea, polineuropatie, aritmia cardiaca ed epilessia.

UNITÀ OPERATIVE

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali