Che cos’è il debridement?

Il debridement è la rimozione medica di tessuti morti, danneggiati o infetti per migliorare il potenziale di guarigione del tessuto sano rimanente; il debridement è una parte importante del processo di guarigione delle ferite difficili o di gravi ustioni.

Come funziona il debridement?

Esistono diversi tipi di debridement:

  • Debridement autolitico: tramite utilizzo di medicazioni avanzate; si tratta di un processo lento, ma praticamente indolore per il paziente. È maggiormente indicato nei pazienti con sistema immunitario non compromesso e si adatta a ferite non sovrainfette in cui la quantità di tessuto morto non è particolarmente estesa.
  • Debridement chirurgico: tramite utilizzo di lame da bisturi o di laser; è il metodo più veloce e selettivo, in quanto permette al chirurgo di eliminare rapidamente il tessuto necrotico. Può essere effettuato al letto del paziente o in sala operatoria, a seconda dell’estensione del materiale da rimuovere.
  • Debridement meccanico: tramite utilizzo di idroterapia o ultrasuoni; questo tipo funziona meglio su ferite stabili con quantità moderate di detriti necrotici.

UNITÀ OPERATIVE

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali