Le correnti interferenziali sono correnti alternate di media frequenza che interagiscono nel punto in cui si incrociano; si ottengono utilizzando due generatori di corrente alternata di media frequenza, collegati a due coppie di elettrodi disposte ortogonalmente, in modo che le linee di forza dei due campi elettrici si sovrappongono nella zona desiderata.
Esse svolgono un’azione profonda perché incontrano una minore resistenza cutanea e quindi penetrano più facilmente senza cedere energia a livello cutaneo.
Quali sono le indicazioni delle Correnti Interferenziali?
Le Correnti Interferenziali risultano una terapia importante per patologie come:
- trattamento dell’edema;
- algodistrofia riflessa (morbo di Sudeck);
- trattamento del dolore conseguente a forme infiammatorie di tendini, capsule articolari e tessuti molli (tendiniti, borsiti, mioentesopatie, periartriti e traumatismi in genere);
- trattamento del dolore muscolare o radicolare (mialgie, sciatalgie, brachialgie).
Ci sono controindicazioni alle Correnti Interferenziali?
La terapia con correnti interferenziali non è adatta a donne in stato di gravidanza, a portatori di pacemaker e in presenza di forme emorragiche o processi infiammatori acuti; è inoltre sconsigliata in pazienti affetti da forme tumorali.
UNITÀ OPERATIVE
Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:
Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352
Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00
Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali