Che cos’è il bendaggio elastocompressivo?

Il bendaggio elastocompressivo è il trattamento elettivo per le ulcere venose da stasi; il bendaggio elastocompressivo provoca:

  • Riduzione, scomparsa e prevenzione della formazione di edema;
  • Attenuazione del sovraccarico del sistema venoso superficiale;
  • Una maggior continenza delle vene varicose in presenza di valvole venose danneggiate;
  • Facilita il flusso venoso in senso prossimale.

Come funziona il bendaggio elastocompressivo?

Vengono impiegate delle bende che presentano una spiccata componente elastica, tale da conferire alla benda un allungamento del 140% della sua lunghezza; l’elastico provocherà una pressione continua e costante a riposo ed asseconderà l’espansione muscolare durante il movimento. Il bendaggio elastocompressivo trova indicazione nel trattamento di lesioni ulcerative venose croniche dell’arto inferiore; le modalità di confezionamento sono subordinate all’eziologia, all’estensione ed alla localizzazione della lesione.

UNITÀ OPERATIVE

Per la prenotazione di Visite ed Esami è possibile anche contattare il C.U.P per entrambe le Case di Cura:

Casa di Cura Pierangeli: 08529391 Casa di Cura Spatocco: 0871352352

Dal Lunedi al Venerdì: 08.00 – 17.00 Sabato: 08.00-12.00

Prenotazione telefonica di prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali